Roma è una città trascurata, con marciapiedi sporchi e spesso privati dei loro alberi. Troppo spesso restano solo dei ceppi nelle piccole aiuole, ceppi che abbiamo imparato a trascurare. Normalmente nemmeno vi posiamo sopra lo sguardo. Oggi invece ero meno distratto del solito. Ero a Via Jenner, a Monteverde ed ho notato che c’erano dei volti che mi scrutavano. Volti fatti di legno, intagliati nei ceppi. Mi sono fermato a guardarli. Prima sorpreso, poi compiaciuto.




L’autore è Andrea Gandini, uno studente giovanissimo che ha deciso di restituire significato e valore ai ceppi abbandonati nella nostra città. Andrea ha iniziato, quasi per caso, nel Settembre del 2015 ad esprimere la sua arte per strada. Prima vicino casa, a Monteverde. Poi man mano in tutta Roma. Ogni suo volto richiede in media cinque giorni di lavoro. Andrea si lascia guidare dalla forma del legno per far nascere dai ceppi i suoi volti. Andrea Gandini coltiva un sogno, un progetto: riunire un gruppo di artisti per abbellire massicciamente Roma attraverso l’arte. E la nostra città ha veramente tanto bisogno di iniziative come questa. Bravo, bravissimo Andrea! Qui potete trovare la sua pagina su Facebook.
L'articolo Le facce di Via Jenner sembra essere il primo su Il blog di Paolo Lucciola.
